Navigazione

  • indice
  • successivo |
  • get-git, una guida su git in italiano »

get-git¶

Indice

  • Introduzione
    • Non sono parente di SVN
    • Setup
  • Gli internal
    • 3 differenze principali
      • 4 livelli di operatività offline
      • Il modello di storage
      • L” index o staging area
  • I comandi
    • Obiettivo 1: tornare indietro nel tempo
    • Obiettivo 2: divergere
    • Obiettivo 3: creare un branch
    • Obiettivo 4: fare i giocolieri con i commit
      • Il coltellino svizzero: cherry-pick
        • Correggere un bug a metà di un ramo
        • Spostare un ramo di sviluppo
    • Obiettivo 5: unire due rami
      • Il merge
        • Il fast-forward merge
        • octopus merge
    • Obiettivo 6: mettere il repository in rete
      • Spedire un ramo con push
      • Ricevere aggiornamenti con fetch
      • Sviluppo non lineare
    • Obiettivo 7: disegnare il workflow ideale
  • Daily git
    • Ottenere una copia di un repository
    • Eliminare un file
    • Il detached head state
    • Sovrascrivere l’ultimo commit
    • Eliminare l’ultimo commit
  • Risorse per approfondire
    • Learn git branching
    • ProGit

Logo

get-git, una guida per capire git rapidamente e senza grattacapi

Ai miei colleghi di JobRapido

Indice

  • Indice
  • Gli internal
  • I comandi
  • Daily git
  • Risorse per approfondire

Feedback

  • @arialdomartini
  • arialdomartini@gmail.com

Ricerca veloce

© Copyright 2013, Arialdo Martini.
Fork me on GitHub